Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Un debito del condominio può far pignorare una casa?
In questo articolo vedremo se il debito del condominio può far si che pignorino la tua casa. Osserviamo tutti le condizioni e a cosa si va in contro in questi casi.
Ti stai chiedendo cosa può succedere se il condominio ha un debito e se la tua casa può essere oggetto di atti esecutivi a riguardo? E magari il debito in questione non dipende da te, ma interessa altre persone del condominio, quindi possono aggiudicare il debito anche a tuo carico?
Anche in un altro articolo abbiamo parlato di un tema simile, ma era legato ad un debito personale col condominio. In questo caso vediamo se un debito di terze persone del condominio può toccare anche il tuo immobile.
Vedremo come funziona la procedura esecutiva in caso di debiti accumulati dal condominio e se questa può portare al pignoramento della casa dei condomini che non sono indebitati.
Condominio non paga le spese: Cosa succede?
Magari ci sono delle spese di manutenzione o di lavori per il condominio ed alcuni condomini hanno deciso di non mantenere la spesa e pagare in modo regolare. Il rischio è di non riuscire a coprire le quote mancanti oltre che non credi sia giusto tutto questo.
I creditori purtroppo in questi casi posso per legge avviare una procedura esecutiva nei confronti di tutto il condominio, anche per chi ha pagato regolarmente.
Ovviamente sono casi difficili che si realizzino, in cui l’amministratore farà da mediatore in molti casi, non coinvolgendo tutti i condomini ma solo quelli interessati al debito. Però in molti casi l’amministratore potrebbe chiedere di coprire le quote mancanti, come detto poco fa.
Magari riunendo tutti in condomini in modo da decidere come procedere nel caso in cui si verifichino tali condizioni, ma se non tutti sono d’accordo cosa succede?
Quindi questa potrebbe solamente essere una soluzione momentanea e che non porti alla risoluzione del debito condominiale, con ripercussioni che vedremo tra poche righe.
Chi copre le quote dei condomini debitori?
La domanda appunto è se non si trova un punto d’accordo in una riunione condominiale, chi pagherà le quote mancanti e cosa succede se non si paga?
Come già detto i creditori possono intervenire se non vengono fatti i regolari pagamenti, ottenendo un decreto ingiuntivo nei confronti di tutto il condominio, nessuno escluso. Ma è davvero così oppure contro chi possono agire esattamente?
La prima cosa che potrebbero azionare i creditori è il pignoramento del conto corrente condominiale. Questo perché è molto semplice da applicare, a livello legislativo, perché trattasi si denaro e non beni o immobili.
Però porterebbe un coinvolgimento di tutti i condomini nessuno escluso, ed anche e soprattutto chi aveva pagato regolarmente la propria quota di spesa condominiale nel corso dei mesi o addirittura anni.
Arriviamo però al punto in cui il saldo sul conto corrente condominiale non raggiungerebbe la quota del debito. Cosa accadrebbe?
Semplice, i creditori andranno ad agire direttamente sui singoli condomini, in casi estremi anche sugli immobili. Ed ecco come.
Pignoramento per debito del condominio: Come funziona?
I creditori quindi possono rifarsi ai condomini singolarmente, però esiste una procedura ben precisa la quale dice che essi devono agire in primo luogo sui condomini morosi, quindi su chi non ha versato la quota specifica.
Se invece fai parte di chi ha sempre pagato regolarmente, dovresti comunque renderti conto che in un secondo momento i creditori possono rifarsi anche a chi ha sempre pagato. Solo se i creditori hanno dimostrato di aver usato tutti i mezzi previsti per recuperare la somma dovuta dai debitori, e non siano riusciti del tutto a recuperarla.
Quindi se dopo aver agito contro i condomini debitori, non siano riusciti a recuperare del tutto il credito possono rifarsi anche ha chi ha sempre versato la propria quota condominiale. Una beffa.
Ma si deve precisare che: a ciascun condomino può essere attribuita solo una parte del debito complessivo, proporzionalmente alla quota in millesimi da lui posseduta.
Però comunque rimane un debito ciò di cui parliamo, soprattutto se viviamo in contesti poco chiari ed in condomini dove vi sono persone non del tutto leali e in regola.
Molte persone scappano dalle spese e dalle tasse in molti modi, potendo anche dimostrare di non poter pagare i propri debiti, così da far indebitare i restanti condomini anche se ottimi pagatori.
In genere tali debiti non formano grandi cifre, ma non sempre, però comunque potrebbero farti rientrare nella famosa lista dei cattivi pagatori o addirittura debitori, per tue future idee di crediti da chiedere. Quindi attenzione, rivolgiti sempre a professionisti per uscirne indenne.
Debito del condominio: Come uscirne?
Dopo aver accurato i vari casi di un debito di un condominio, anche nel caso in cui si è un regolare pagatore, avrai capito che nessuno è tranquillo.
Vuoi delle soluzioni al caso o chiarimenti importanti per la tua situazione condominiale?
Affidati a noi di Stralcio Crediti, esperti nel settore pignoramenti e soluzione ai debiti.
Contattaci subito per una Consulenza Gratuita.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Articoli Correlati:
1`Usucapione beni immobili: Può salvare la casa da un pignoramento?
2`Si può dare in Affitto una Casa pignorata?
3`Debito residuo in prescrizione: Accade anche per una casa all’asta?
4`Bloccare una casa all’asta: Prezzo di aggiudicazione troppo basso
Categorie
Tags