Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Saldo e Stralcio: Cos’è e Come funziona?
In questo articolo ti parleremo del Saldo e Stralcio, cosa significa e come funziona soprattutto. La base del trattamento dei debiti, riportata qui di seguito.
Partiamo subito col botto, il Saldo e Stralcio con la banca o la finanziaria è quando paghiamo un nostro debito, ottenendo uno sconto sul valore totale. Molto semplice e diretto.
La tecnica del Saldo e Stralcio è una tecnica che va a favore del debitore, ma certamente anche del creditore, riuscendo ad ottenere il debito stabilito anche se con sconto.
Questa definizione potrebbe riassumersi con un aforisma del vecchio Bertolt Brecht: “Se hai un debito di diecimila dollari è affar tuo, ma se fosse di un milione di dollari allora è un problema delle banche”.
Questo che vuol significare?
Significa che ad un certo punto anche i creditori vogliono mediare e il Saldo e Stralcio è la tecnica vincente per tutti. Se si ha un debito e puoi dimostrare di non poterlo pagare per intero, molto probabilmente otterrai un Saldo e Stralcio con grandi occasioni.
Quindi come si può arrivare a chiudere con un saldo e stralcio conveniente?
Facendo capire e dimostrando al creditore, di non poter pagare effettivamente il debito per intero.
Saldo e Stralcio con Finanziaria: Cos’è?
Con le finanziarie succede quanto vedrai di seguito.
Se apriamo un prestito di basso importo ma con interessi alti, succede che se non si riuscisse più a pagare il debito allora la nostra esposizione cresce in modo incredibile. Tutto questo è al Finanziaria.
Ed ecco subito le società di recupero crediti starci al collo e pressarci come non mai. Per importi di basso valore si potrebbero pignorare beni immobili, ma molte volte sono solo minacce perché per avviare procedure di atti esecutivi i costi sono elevati.
Quindi cosa compare in questi casi? Saldo e Stralcio.
Quali sono i requisiti per ottenere un Saldo e Stralcio in Finanziaria?
Si può ottenere il Saldo e Stralcio, quando si hanno i seguenti requisiti:
Ecco le situazioni in cui è possibile procedere per Saldo e Stralcio ed ottenere un ingente sconto sul debito. Ovviamente ci dev’essere la somma richiesta, anche se scontata. Il Saldo e Stralcio, ricorda, richiede il pagamento del debito in un’unica soluzione, della cifra concordata.
Non si affrontano rateizzazioni in situazioni di Saldo e Stralcio.
Che percentuali di sconto si possono applicare con Saldo e Stralcio in Finanziaria o in Mutuo?
Una risposta effettiva ed esatta non esiste in realtà, dipende da varie situazioni:
Questi erano gli elementi decisori delle percentuali di sconto in Finanziaria. Invece per quanto riguarda il Mutuo ipotecario, eccoli qui di seguito:
Il Saldo e Stralcio sui mutui, può essere applicato sia prima che durante le fasi del pignoramento immobiliare.
Saldo e Stralcio prima del Pignoramento
Se si fa una proposta di mediazione del debito prima dell’asta, di certo si avranno dei grossi vantaggi. Questo perché le banche vogliono evitare sempre le aste ed i costi che ne conseguono.
Quindi pattuire una data somma, ovviamente scontata, è sempre la miglior soluzione sia per il debitore che per il creditore. Quindi mediare con i creditori è fare Saldo e Stralcio. Ma non è sempre semplice, quindi affidati ad esperti.
Saldo e Stralcio durante il Pignoramento
Cosa spinge una banca ad accettare una proposta durante un’asta?
Ecco i punti decisivi:
Questi sono i parametri, per così dire, che fanno si che le banche accettino una proposta durante un’asta. L’importante è sempre rientrare nel credito. Le banche vogliono solo recuperare soldi, non importa con che somma (sempre nei loro limiti imposti).
Saldo e Stralcio: Come si fa?
Il Saldo e Stralcio non è cosa da tutti, come abbiamo visto è una mediazione del debito e non sempre è così semplice come si pensi.
Infatti trattare con le banche o con i creditori privati non è semplice, anzi senza esperienza nel settore sarà impossibile avviare delle trattative.
Quindi come si fa?
Lo fa chi lo ha sempre fatto e chi lo sa fare, quindi affidati ad esperti del settore come noi di Stralcio Crediti. Scopri come abbiamo soddisfatto e slavato la vita dei nostri clienti.
Contattaci subito per una Consulenza Gratuita.
Articoli Correlati:
1`Pignoramento Immobiliare: Ecco gli errori da evitare
2`Evitare il pignoramento immobiliare: Intestare la casa al coniuge?
3`Pignoramento con il diritto di abitazione?
4`Evitare che l’immobile venga venduto all’asta
Categorie
Tags