Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Pignoramento Immobiliare: Ecco gli errori da evitare
In questo articolo vogliamo portarti nell’ambito più che tecnico, in quello emozionale quando parliamo di Pignoramento Immobiliare. Quali sono gli errori da non commettere?
La maggior parte delle volte parliamo di varie tecniche, leggi e strategie per riuscir a rimediare ai nostri debiti e di conseguenza agli atti esecutivi. Ma molte volte l’altra sfera, quella emozionale, non viene sempre menzionata.
Questo perché molti pensano che in questi casi non sia importante badare al proprio stato d’animo, invece mai fu così errato.
Ma errare è umano e siamo qui proprio per far comprendere che gli stati d’animo in balia degli eventi negativi, portano molte volte a scelte sbagliate, di fretta o non pensate. Ecco perché abbiamo deciso di portare questo tema, per comprendere quali sono gli errori più comuni in situazioni di pignoramento e come evitarli.
Partiamo subito dal fatto che se ti ritrovi in situazioni debitorie e pignoramenti imminenti, la soluzione è sempre affidarsi a terzi e professionisti, non ascoltare chi ti consiglia qualcosa di strano senza dirti la verità come sta.
Quindi se sei pignorato o rischi di esserlo, non fermarti al fastidio che proverai leggendo le prossime righe, ma cogline la sostanza e la positività dei consigli che vogliamo provare a darti.
Quindi iniziamo subito.
Non far finta di nulla
Quando si è in situazioni di pignoramento imminente, non è facile restare lucidi e si va in balia degli eventi circostanti.
Infatti molte volte le emozioni sono:
Quindi i problemi economici diventano in realtà problemi emozionali e psicologici a volte.
Questo potrebbe portare a furiosi liti in famiglia e ad aumentare le discrepanze tra persone che in realtà si vogliono bene. La causa sono tutte queste emozioni, negative, che ti trasportano in un mondo nero e cupo.
Tutto ciò ovviamente non gioca a favore della risoluzione, anzi la peggiora. Ma devo darti una notizia ed è che la maggior parte delle persone in queste situazioni agiscono così, e non riescono a ragionar sul come muoversi e cosa fare davvero.
Quindi isolarsi e far finta di nulla, rimanendo nella propria gabbia mentale non servirà a molto, la soluzione in questi casi è: Reagire.
Quindi come primo errore ti diciamo di abbandonare l’atteggiamento del procrastinatore e del menefreghista, pensando solo a cercare piccole soddisfazioni. Fa male affrontare i problemi, ma bisogna farlo per uscirne.
Non affidarti ad incompetenti
Tutti noi abbiamo spesso un amico che dice d’essere esperto in ambito immobiliare ed anche recupero crediti ecc.
Ma molte volte stiamo avendo a che fare con persone del tutto incompetenti, che vedono la tua causa solo come un business per loro, non un concreto aiuto. Per riuscir ad uscire da determinate situazioni di pignoramenti immobiliari, ci vogliono anni di esperienza e professione.
Nessun balordo potrà mai sostituire esperti professionisti, quindi non affidare le sorti della tua vita in mano a persone non proprio competenti. Quindi Attenzione.
Non affidarti professionisti di altri settori
Sembra strano ma sì, non affidarti a professionisti ma non del settore. Ora ti spieghiamo meglio.
Prima abbiamo detto non affidarti ad incompetenti e fin qui tutto chiaro, ma non affidarti nemmeno a professionisti di altri settori, cioè che non abbiano molto a che fare con cause di pignoramenti immobiliari.
Spesso capita di parlare col proprio avvocato o con un commercialista, che di certo sono professionisti nei loro settori ed ambiti, ma in quello dei pignoramenti cosa ne potrebbero sapere più di te? Che esperienza avrebbero più di te?
Purtroppo nonostante questo ragionamento logico, molte persone si affidano a professionisti ma di altri settori, con il conseguente fatto del fallimento totale, a causa della mancata esperienza di tali professionisti nell’ambito pignoramenti.
Quindi non affidarti ad incompetenti, ma nemmeno a professionisti di altri settori.
Non metterti in proprio
Questo è l’errore più pericoloso che si potrebbe fare a nostro avviso.
Mettersi in proprio si intende fare da sé, senza l’aiuto di nessun’altra persona o ente esperto. Non sarebbe il massimo ed ora ti spieghiamo il perché.
Magari sei esperto o magari sei una persona brillante ed intelligente, ma stai trascurando un elemento centrale di questo articolo: le tue emozioni.
Ebbene sì, essendo in balia delle emozioni (negative) non riusciresti a trarre il meglio delle tue doti, facendoci commettere degli errori grossolani. La problematica non può esser vista dall’interno, per una buona risoluzione, ma dev’essere vista da punti di osservazioni esterni per comprenderne la totalità.
Sembra un errore banale ma è uno tra i principali elementi di fallimento e perdita della propria vita economica.
Pignoramento Immobiliare
Abbiamo visto alcuni errori che si commettono e che si potrebbero commettere in periodi delicati, come quelli di un atto esecutivo in corso.
Semplicemente non è bello veder cadere la propria vita così in poco tempo, ma le risoluzioni ci sono sempre e per questo dobbiamo limitare gli errori. Per limitarsi dobbiamo affidarci nelle mani di professionisti esperti del settore, senza timore.
Noi di Stralcio Crediti vogliamo darti una mano, ma una mano concreta nei tuoi problemi finanziari.
Non affidarti a qualunquisti o a poco esperti, risolvi subito il problema in poche e semplici mosse.
Contattaci subito per una Consulenza Gratuita.
Articoli Correlati:
1`Pignoramento Immobiliare: Ecco gli errori da evitareza Gratuita.
2`Evitare il pignoramento immobiliare: Intestare la casa al coniuge?
3`Pignoramento con il diritto di abitazione?
4`vitare che l’immobile venga venduto all’asta
Categorie
Tags