Blog

  • Home
  • Crediti Immobiliari deteriorati

Crediti Immobiliari deteriorati

Ammin Dicembre 18, 2024 0 Comments

Nuove Strategie per Gestire i Crediti Immobiliari Deteriorati durante la Pandemia

L’impatto della seconda ondata di Covid-19 sull’economia

La seconda ondata della pandemia di Covid-19 si è rivelata potenzialmente più devastante della prima sotto il profilo economico e sociale. Gli sforzi intrapresi da molti imprenditori per adeguarsi alle normative sanitarie sono stati vanificati dal ritorno del virus, costringendo molte attività a chiudere nuovamente. Questo scenario ha riacceso il dibattito su come gestire i crediti immobiliari deteriorati (NPL) e trasformare questa crisi in un’opportunità per i debitori.

Cosa sono i crediti immobiliari deteriorati (NPL)?

Gli NPL (Non-Performing Loans) rappresentano crediti difficili da recuperare a causa delle difficoltà economiche dei debitori. Si suddividono in:

  1. Esposizioni scadute: crediti in ritardo di oltre 90 giorni.
  2. Inadempienze probabili: situazioni con buone probabilità di recupero mediante strategie mirate.
  3. Sofferenze: crediti estremamente complessi da recuperare, spesso legati a situazioni di insolvenza.

Durante la pandemia, il recupero degli NPL è diventato più arduo, rendendo necessario lo sviluppo di nuove soluzioni efficaci.

La situazione attuale: il ruolo delle banche e dei creditori

Con la sospensione delle procedure esecutive fino al 31 dicembre 2020, molti creditori, in particolare le banche, si trovano in difficoltà nel recupero dei crediti deteriorati. Tuttavia, questa condizione ha favorito l’adozione di nuove strategie che possono offrire vantaggi anche ai debitori, come la possibilità di evitare l’asta immobiliare.

Strategie per la gestione degli NPL

Una delle soluzioni più comuni è la cessione dei crediti deteriorati a società specializzate. Queste acquistano i crediti a un prezzo inferiore rispetto al loro valore nominale, assumendosi il rischio di recupero. Tuttavia, la gestione standardizzata di questi crediti non sempre tiene conto delle specificità di ogni caso, penalizzando sia i creditori sia i debitori.

In alternativa, è possibile avviare una mediazione diretta con i creditori, una strategia particolarmente efficace in questo periodo di crisi. I creditori, consapevoli delle difficoltà attuali, sono spesso disposti ad accettare soluzioni di compromesso per evitare ulteriori perdite.

Come trasformare una crisi in opportunità

Grazie alla mediazione esperta, è possibile raggiungere accordi vantaggiosi con i creditori, riducendo significativamente i debiti e salvaguardando il proprio patrimonio immobiliare. In particolare, in questa fase:

  • I creditori sono più aperti al dialogo e alle trattative.
  • Le aste immobiliari, essendo sospese, offrono un margine di manovra per trovare soluzioni alternative.

Perché scegliere Stralcio Crediti

Noi di Stralcio Crediti siamo specializzati nella gestione dei crediti deteriorati. Grazie alla nostra esperienza pluriennale, ti aiutiamo a mediare con i creditori, garantendo soluzioni personalizzate che ti permettano di:

  • Evitare l’asta immobiliare.
  • Estinguere i debiti con il minimo impatto economico.
  • Ritrovare la serenità finanziaria.

Non lasciare che la crisi decida il tuo futuro. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a trasformare questa sfida in una vittoria.

Contattaci subito per una Consulenza Gratuita.

COMPILA IL QUESTIONARIO

Articoli Correlati:

  1. Ecco come gestire gli NPL immobiliari nel 2020
  2. Aste immobiliari con incanto e senza incanto: Quale conviene di più?
  3. Opposizione agli atti esecutivi immobiliari: È possibile farlo e quando?
  4. Blocco dei Pignoramenti Immobiliari fino al 31 dicembre 2020?
it_ITItaliano